Martedì della V settimana di Pasqua
Santo(i) del giorno : S. Luigi Orione, sacerdote e fondatore (1872-1940) , B. Vladimir Ghika, principe, sac. e martire (1873-1954)

Letture del giorno |
Meditazione del giorno : Beato Columba Marmion
La sorgente della pace
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 14,27-31a.
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.
Avete udito che vi ho detto: Vado e tornerò a voi; se mi amaste, vi rallegrereste che io vado dal Padre, perché il Padre è più grande di me.
Ve l'ho detto adesso, prima che avvenga, perché quando avverrà, voi crediate.
Non parlerò più a lungo con voi, perché viene il principe del mondo; egli non ha nessun potere su di me,
ma bisogna che il mondo sappia che io amo il Padre e faccio quello che il Padre mi ha comandato».
|
Martedì della V settimana di Pasqua
Meditazione del giornoBeato Columba Marmion (1958-1923), abate
L'unione a Dio in Cristo, dalle lettere dell'abate Marmion
La sorgente della pace
Desidero fortemente che possiate acquistare la calma e la pace. Il
miglior modo di conquistare questa calma è una rassegnazione assoluta
alla santa volontà di Dio: lì è il luogo della pace... Sforzatevi di
nulla desiderare, di non attaccarvi a nulla senza prima aver presentato a
Dio il vostro cuore ed averlo posto nel sacro Cuore di Gesù, per
volerlo in Lui e con Lui.
Una delle principali ragioni per cui perdiamo la pace dell'anima è che desideriamo qualcosa, ci attacchiamo a qualche oggetto, senza sapere se Dio lo vuole o no; allora, quando un ostacolo si oppone ai nostri desideri, subentra un turbamento, usciamo dal conformarci alla santa Volontà e perdiamo la pace.
Una delle principali ragioni per cui perdiamo la pace dell'anima è che desideriamo qualcosa, ci attacchiamo a qualche oggetto, senza sapere se Dio lo vuole o no; allora, quando un ostacolo si oppone ai nostri desideri, subentra un turbamento, usciamo dal conformarci alla santa Volontà e perdiamo la pace.
Nessun commento:
Posta un commento